via Campo Marzio, 5
+39 040 304 885
+39 040 304 987
museomare@comune.trieste.it
www.museodelmaretrieste.it
Il Civico Museo del Mare, fondato nel 1904, occupa quello che un tempo era l’edificio principale del primo Lazzaretto di Trieste. Offre una documentazione sullo sviluppo della marineria triestina e sull’evoluzione delle navi e degli strumenti di navigazione.
Raggiungibilità |
||
in auto |
||
| area parcheggio in prossimità | ![]() |
|
| stalli per persona con disabilità | ![]() |
|
| dove | Riva Grumula 14, 1 stallo | |
| distanza dall’ingresso | 150 m | |
| percorso | prevalentemente in piano, privo di ostacoli | |
in bus |
||
| fermata in prossimità | ![]() |
|
| fermata | Riva Tommaso Gulli (fr. Piscina coperta) | |
| linee | 8, 9 | |
| distanza dall’ingresso | 180 m | |
| percorso consigliato | lungo Riva Grumula in direzione Campo Marzio, successione di quattro attraversamenti pedonali, gli ultimi due con semaforo. Percorso privo di ostacoli e dislivelli, con raccordo sui marciapiedi, su fondo regolare | |
| fermata | via Ottaviano (mercato ortofrutticolo) | |
| linee | 8, 9 | |
| distanza dall’ingresso | 180 m | |
| percorso consigliato | lungo via Ottaviano in direzione Stazione Centrale fino al doppio attraversamento con semaforo verso via di Campo Marzio. Percorso privo di ostacoli e dislivelli, con raccordo sui marciapiedi, su fondo regolare | |
Ingresso |
||
ingresso principale |
||
| dislivelli | ![]() |
|
| zerbino | ![]() |
|
| interno | ||
| in materiale morbido | ||
| non d’intralcio | ||
| porta | manuale | |
| larghezza battente 96 cm | ||
| apertura verso l’interno | ||
| pulsante apriporta | ![]() |
|
| campanello/citofono | ![]() |
|
| a 164 cm da terra | ||
| altri ingressi | ||
| presenza altro ingresso | ![]() |
|
Spazi interni |
||
biglietteria |
||
| altezza bancone | 110 cm | |
distribuzione spazi interni |
||
| esposizione su più piani | ![]() |
|
| piano terra, Ie II piano | ||
| dislivelli interni al singolo piano | ![]() |
|
| dove | al II piano un gradino di altezza 24 cm più un altro di altezza 12 cm. Inoltre presenza di un soppalco raggiungibile tramite 16 gradini | |
scale e ascensore |
||
| scale | ![]() |
|
| facilmente identificabili tramite indicatori tattilo-plantari | ![]() |
|
| ascensore | ![]() |
|
fruibilità dei contenuti |
||
| disabilità motoria | parziale (solo piano terra) | |
| disabilità visiva | nulla | |
| disabilità uditiva | totale | |
| visite guidate per esigenze speciali | ![]() |
|
| dispositivi facilitatori per la fruizione | ![]() |
|
servizi igienici |
||
| servizio igienico attrezzato | ![]() |
|
Altri servizi |
||
| bar | ![]() |
|
| bookshop | ![]() |
|
| spazi fruibili da persone su sedia a ruote | ![]() |
|
| guardaroba | ![]() |
|
Ulteriori facilities |
||
| Ingresso gratuito per persona con disabilità e suo accompagnatore | ||

