Emeroteca Fulvio Tomizza

piazza Hortis, 4 +39 040 675 83 19 emeroteca@comune.trieste.it www.bibliotecacivicahortis.it/emeroteca Raggiungibilità in auto area parcheggio in prossimità stalli per persona con disabilità dove piazzetta S. Lucia, 2 stalli distanza dall’ingresso 50 m percorso prevalentemente in piano, privo di ostacoli in bus fermata fruibile in prossimità fermata via S. Giorgio linee 30 distanza dall’ingresso 50 m […]

Biblioteca Statale Stelio Crise

largo Papa Giovanni XXIII, 6 +39 040 300 725 bs-scts@beniculturali.it www.bsts.librari.beniculturali.it Raggiungibilità in auto area parcheggio in prossimità stalli per persona con disabilità dove largo Papa Giovanni XXIII, 1 stallo distanza dall’ingresso in prossimità percorso prevalentemente in piano, con ostacoli in bus fermata in prossimità fermata largo Papa Giovanni XXIII linee 30 distanza dall’ingresso fermata […]

Biblioteca Civica Attilio Hortis

via Madonna del Mare, 13 +39 040 675 81 84 segreteriabiblioteca@comune.trieste.it www.bibliotecacivicahortis.it Raggiungibilità in auto area parcheggio in prossimità stalli per persona con disabilità dove via Madonna del Mare 12, 1 stallo distanza dall’ingresso in prossimità percorso in pendenza, con ostacoli in bus fermata in prossimità fermata via della Rotonda linee 24 distanza dall’ingresso 70 […]

Risiera di San Sabba

via Palatucci, 5 +39 040 826 202 risierasansabba@comune.trieste.it www.risierasansabba.it La Risiera di San Sabba, nata come stabilimento per la lavorazione del riso alla fine dell’800, venne utilizzata dopo l’8 settembre 1943 come campo di prigionia, e destinato in seguito allo smistamento dei deportati diretti in Germania e Polonia, al deposito dei beni razziati e alla […]

Museo Nazionale dell’Antartide

via Weiss, 21 +39 040 567 889 museoantartide@units.it www.mna.it Il Museo dell’Antartide di Trieste si propone di far conoscere l’ambiente antartico nei suoi molteplici aspetti scientifici. La sede di Trieste si occupa della conservazione di reperti geologici-geofisici marini e, in particolare, della storia dell’esplorazione nazionale e internazionale antartica. Raggiungibilità in auto area parcheggio in prossimità […]

Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio

via Giulio Cesare, 1 +39 040 379 41 85 segreteria@museoferroviariotrieste.it www.museoferroviariotrieste.it Allestito e gestito esclusivamente da operatori volontari del Dopolavoro ferroviario – Sezione Appassionati Trasporti, vi sono esposte una quindicina di locomotive originali, alcune delle quali a vapore, oltre a modellini, cimeli, fotografie e vari documenti. Nel centro sono state predisposte anche una biblioteca e […]

Foiba di Basovizza

Località Basovizza +39 040 365 343 info@leganazionale.it sacrariofoibadibasovizza@comune.trieste.it retecivica.trieste.it/triestecultura/new/musei/foiba_basovizza/ La Foiba di Basovizza, in origine un pozzo minerario, divenne nel maggio del 1945 luogo di esecuzioni sommarie per prigionieri, militari, poliziotti e civili da parte delle truppe jugoslave d’occupazione. Raggiungibilità in auto area parcheggio in prossimità stalli per persona con disabilità in bus fermata in […]

Civico Museo di Storia Patria

via Imbriani, 5 – I piano +39 040 675 40 39 cmsa@comune.trieste.it www.museostoriapatria.it Il museo conserva documenti, cimeli, dipinti, stampe su storia e folclore cittadino. È stato riaperto nel dicembre 2007, grazie al munifico intervento della famiglia Costantinides, con la creazione della sala del tessuto e il riallestimento della collezione artistica del greco Socrate Stavropulos, […]

Civico Museo di Storia Naturale

via dei Tominz, 4 +39 040 675 46 03 +39 040 675 86 62 sportellonatura@comune.trieste.it www.museostorianaturaletrieste.it Il Civico Museo di Storia Naturale deve la sua fama oltre che alla sua data di fondazione, 1846 uno dei più antichi d’Italia, soprattutto alle sue collezioni di botanica, zoologia, mineralogia, geologia e paleontologia, vantando oltre due milioni di […]

Civico Museo della Guerra per la Pace “Diego de Henriquez”

via Cumano, 22 +39 040 675 46 99 +39 040 985 24 20 museodehenriquez@comune.trieste.it www.museodiegodehenriquez.it Il Civico Museo della Guerra per la Pace espone parte della collezione dello studioso triestino Diego De Henriquez: uniformi, modellini navali, oggetti di sanità militare, documenti d’archivio, materiali librari ed iconografici oltre che mezzi pesanti e veicoli – sia militari […]